HOTEL A ROMA OSTIENSE – ART HOTEL A ROMA – DESIGN HOTEL A ROMA

Piramide Cestia

La Piramide di Caio Cestio è l’unico esempio sopravvissuto di arte funeraria edificato secondo la moda egizia nell’Antica Roma del I secolo a.C..

Roma difatti conquistò l’Egitto nel 31 a.C. e Caio Cestio – influente uomo politico romano che morì in quel periodo - chiese nel testamento che la sua urna venisse custodita proprio in una piramide, secondo gli usi egizi. La costruzione doveva avvenire in 330 giorni e la camera sepolcrale doveva essere murata proprio al momento della sepoltura.

Alta 36,40 metri con una base quadrata di 29,5 metri, è costituita da un cuore cementizio con rivestimento di marmo lunense. La camera sepolcrale, di circa 23 mq con volte a botte, purtroppo on custodisce più l’urna e notevoli porzioni di decorazioni, trafugati in epoca medievale tramite un cunicolo che venne scavato lateralmente.

Ancora oggi però sono osservabili splendidi ornamenti: al centro delle volte doveva essere rappresentato Caio Cestio in apoteosi. Agli angoli delle volte quattro Vittorie alate portano una corona e un nastro, mentre lateralmente si intravedono ancora pannelli raffiguranti ninfe e vasi lustrali.

Informazioni e orari:
2° e 4° sabato del mese per i singoli alle ore 11.00, per i gruppi alle ore 10.00 e 12.00. È possibile visitare il monumento solo con visita didattica o accompagnata (info e prenotazioni Pierreci 06 39967700).

“Ottimo hotel dotato di tutti i servizi. Accoglienza rapida e cortese, camere pulite e spaziose curate in ogni dettaglio, con un design moderno veramente piacevole.”

(Jacopo B – TripAdvisor)

Verifica la disponibilità

Scopri i nostri servizi

Prenota Chiama Email